Fare musica all’interno di un coro permette di esplorare la propria emotività, scoprire la dimensione interioree quindi sviluppare e affinare la propria affettività.
L’ascolto e la riproduzione di suoni, melodie e canzoni costituiscono un approccio adeguato alla musicalità permettendo di attivare processi di apprendimento multifunzionali a vari livelli: dalla risposta senso-motoria al linguaggio simbolico ed astratto, lungo l’intera gamma delle modalità conoscitive.
Le Circle Songs sono una forma di improvvisazione corale basata su una continua dialettica tra un facilitatore e un ensemble corale, attraverso la voce e gesti codificati. Dalla propria improvvisazione il facilitatore estrapola dei moduli musicali da ripetere a loop, assegnandoli a varie sezioni del cerchio creando poi delle variazioni e sviluppando la Circle in modo che abbia un suo percorso e una conclusione.
- Consapevolezza del proprio corpo, attraverso esercizi respirazione e di mindfulness. - Esplorazione delle dinamiche generative dell’emozioni di gruppo attraverso l'utilizzo di melodie specifiche per facilitare l’epressione e il coordinamento motorio. - Creazione nel gruppo di autonomia vocale attraverso l’improvvisazione e il problem solving musicale. Non esistono copioni prefissati e costruiti a priori ma solo schemi di riferimento con i quali creare un ancoraggio delle proprie emozioni e del proprio vissuto nel qui ed ora. Attraverso il laboratorio di Circle Songs potrai: - Rafforzare la propriocezione e il senso di identità vocale; - Acquisire e migliorare le dinamiche vocali; - Favorire il contatto con le tue emozioni e stimolare l’esternazione all’interno di un contesto protetto.
Il corso è rivolto a coloro che abbiano i seguenti requisiti: - Intonazione - Senso del ritmo - Età non inferiore ai 14 anni
Il corso si svolgeva volta a settimana ed è articolato in incontri della durata di un'ora nella fascia oraria serale. Periodicamente saranno previsti degli incontri "a sezioni".
Hai domande o curiosità su questo corso? Vuoi sapere se questo corso fa per te?
Chiedi ad Arianna, docente delle Circle songs, e ricevi una risposta personalizzata ai tuoi quesiti.
Contattaci subito per altre informazioni o per prenotare la tua prova gratuita!
Unisciti alla tribù musicale Singers Club:
segui i nostri corsi, migliora la tecnica e l’interpretazione e partecipa ai nostri eventi live!
Contattaci nella modalità che preferisci:
Seguici su:
Via Carlo Goldoni, 32 09131 - Cagliari
Sede legale: via C. Goldoni 32, Cagliari
C.F. 92234120928.
Tutti i servizi sono riservati ai soci.
Contattaci nella modalità che preferisci:
Via C. Goldoni 32, Cagliari
Seguici su:
Unisciti alla tribù musicale Singers Club:
segui i nostri corsi, migliora la tecnica e l’interpretazione e partecipa agli eventi live!
Sede legale: via C. Goldoni 32, Cagliari
C.F. 92234120928.
Tutti i servizi sono riservati ai soci.
© SINGERS CLUB APS Tutti i Diritti Riservati - C.F. 92234120928 - Powered by Jessica Mura
Cantante e psicologa(laurea con 110 e lode), specializzata in Psicologia della voce e del canto e nella progettazione di laboratori di musicoterapia. Proveniente da una famiglia di muscisti e jazzisti si accosta sin da giovane alla musica inizando la sua formazione nell’ambito del canto lirico che studia dal 2005 al 2010 con le docenti Daniela Bianchi e Gisella Vacca e dal 2008 al 2014 come soprano lirico leggero presso il coro Barocco Rinascimentale Francisco Guerrero diretto dal maestro Francesco Bianco. Prosegue la sua formazione musicale con masterclass e corsi di perfezionamento vocale tra cui nel 2013 certificazione e attestato del conseguimento primo livello di musicoterapia non verbale metodo Benenzon, Masterclass di primo livello “Inspiration Day” sull’improvvisazione vocale tenuta da Tobias Hug e nel 2015 Masterclass di secondo livello sull’improvvisazione vocale Beatboxing, espressione vocale tenuta da Tobias Hug. Inizia il suo lavoro dal 2010 sino al 2020 come coordinatrice e insegnante nei laboratori di canto musica espressione presso il centro Exme domus de luna a Pirri organizzati e finanziati da Fondazione Vodafone italia . Nel 2014 crea il gruppo vocale etnico Ritmodìa con la collaborazione della jazzista Stefania Liori, fondatrice del gruppo le Balentes. Nel 2016 inizia a studiare canto jazz con la Docente Tiziana Nauaui e si iscrive al Conservatorio Di musica di Cagliari nel 2018 continuando il percorso con la maestra e cantante Francesca Corrias. Nel 2018 è docente nel laboratorio teorico e pratico sugli effetti neurologici del canto armonico, collaborando con la scuola Scherden Overtone Singing e la cantante Ilaria Orefice. Canta in numerose rassegne musicali e concerti in teatro con il Duo Swing Generis, e continua la sua formazione musicale presso il Conservatorio di Cagliari. Attualmente iscritta al Conservatorio di musica di Cagliari Pierluigi da Palestrina corso di canto Jazz.
Compila il form senza impegno per avere informazioni assicurarti lo sconto!