Se ti affascina lapotenza espressiva di questo bellissimo strumento, la possibilità di riprodurre un suono così simile alla voce umana, questo corso è per te. Imparare a suonare la tromba sarà incredibilmente gratificante, ma iniziare è una sfida. Il corso si rivolge a chi intende iniziare od approfondire lo studio della tromba e pone l'accento su aspetti legati tanto alla respirazione quanto alla teoria musicale di base necessari per arrivare ad esprimere la propria musicalità attraverso questo affascinante strumento.
Il corso è rivolto ad allievi con qualsiasi livello di preparazione iniziale.
La partecipazione è aperta ad adulti e ragazzi a partire dai 10 anni d'età
L'organizzazione è basata su:
LEZIONI INDIVIDUALI DI PRATICA STRUMENTALE
che consentono un percorso è personalizzato in relazione al livello di preparazione e alle esigenze dell'allievo, della durata di 45 minuti una volta a settimana per un totale di 3 al mese
APPROFONDIMENTI DI TEORIA MUSICALE E LABORATORI DI MUSICA D'INSIEME
orientati all'acquisizione di elementi di solfeggio, teoria musicale i primi e al consolidamento della pratica di suonare insieme i secondi, si svolgono una volta al mese.
Hai domande o curiosità su questo corso? Vuoi sapere se questo corso fa per te?
Chiedi ad Adriano, docente del corso di tromba, e ricevi una risposta personalizzata ai tuoi quesiti.
Corso dedicato a chi si avvicina per la prima volta allo studio dello strumento fornisce le basi e gli strumenti necessari per un corretto approccio allo studio dello strumento.
Pratica
Teoria
Corso dedicato a chi ha già avuto un primo contatto con lo strumento e voglia iniziare ad approfondire la teoria e la pratica strumentale.
Pratica
Teoria
Corso dedicato a chi voglia perfezionare tecnica e interpretazione anche come preparazione alla live performance.
Pratica
Teoria
Corso dedicato a chi si avvicina per la prima volta allo studio dello strumento fornisce le basi e gli strumenti necessari per un corretto approccio allo studio dello strumento.
ARGOMENTI TRATTATI:
Pratica
Teoria
Corso dedicato a chi ha già avuto un primo contatto con lo strumento e voglia iniziare ad approfondire la teoria e la pratica strumentale.
ARGOMENTI TRATTATI:
Pratica
Teoria
Corso dedicato a chi voglia perfezionare tecnica e interpretazione anche come preparazione alla live performance.
ARGOMENTI TRATTATI:
Pratica
Teoria
La lezione individuale dura 45 minuti una volta alla settimana. Mentre i laboratori e i seminari hanno una durata variabile dai 45 minuti ad alcune ore.
Le lezioni si svolgono in linea di massima la sera dalle 15.00 alle 20.00. Possibilità di concordare orari flessibili per le esigenze dei turnisti.
E’ possibile recuperare le lezioni attraverso un meccanismo per cui chi si deve assentare mette a disposizione con anticipo la sua ora che può essere utilizzata da un altro allievo per recuperare delle lezioni perse.
La lezione individuale dura 45 minuti una volta alla settimana. Mentre i laboratori e i seminari hanno una durata variabile dai 45 minuti ad alcune ore.
Le lezioni si svolgono in linea di massima la sera dalle 15.00 alle 20.00. Possibilità di concordare orari flessibili per le esigenze dei turnisti.
E’ possibile recuperare le lezioni attraverso un meccanismo per cui chi si deve assentare mette a disposizione con anticipo la sua ora che può essere utilizzata da un altro allievo per recuperare delle lezioni perse.
Contattaci subito per altre informazioni o per prenotare la tua prova gratuita!
Contattaci nella modalità che preferisci:
Via C. Goldoni 32, Cagliari
Seguici su:
Unisciti alla tribù musicale Singers Club:
segui i nostri corsi, migliora la tecnica e l’interpretazione e partecipa agli eventi live!
Sede legale: via C. Goldoni 32, Cagliari
C.F. 92234120928.
Tutti i servizi sono riservati ai soci.
Unisciti alla tribù musicale Singers Club:
segui i nostri corsi, migliora la tecnica e l’interpretazione e partecipa ai nostri eventi live!
Contattaci nella modalità che preferisci:
Seguici su:
Via Carlo Goldoni, 32 09131 - Cagliari
Sede legale: via C. Goldoni 32, Cagliari
C.F. 92234120928.
Tutti i servizi sono riservati ai soci.
© SINGERS CLUB APS Tutti i Diritti Riservati - C.F. 92234120928 - Powered by Jessica Mura
Allievo dei maestro Riccardo Pittau nel Triennio di Tromba Jazz presso il Conservatorio Pierluigi da Palestrina di Cagliari si confronta durante la sua formazione con musicisti quali Fabio Petretti e Fabrizio Bosso e con jazzisti di diverse nazioni europee.
Inizia lo studio della tromba nel 1999 all’età di 6 anni presso la Banda musicale di Pula diretta dal M. Mauro Baccoli nei corsi del trombonista Davide Serra. Nel 2003, compiuti 10 anni viene ammesso in Conservatorio in Tromba Nella classe del M. Giorgio Baggiani. Contemporaneamente continua le lezioni in Banda seguito questa volta dal M. Maurizio Ligas. Nel 2006 ottiene la licenza in teoria e Solfeggio in Conservatorio con il massimo dei voti. Nel 2008 partecipa a diverse masterclass di perfezionamento del proprio strumento con dei grandi trombettisti di spessore nazionale, quali Marco Braito, Marco Pierobon e Fabrizio Bosso. Con quest’ultimo nel 2009 ha la fortuna di esibirsi insieme alla GbOrchestra, big band ricca di grandi musicisti che diventa una scuola preziosissima e lo proietta nel mondo del Jazz. Nel 2009 rafforza la propria esperienza seguendo varie Band di generi differenti, iniziando un percorso da turnista nelle piazze Sarde, percorso che continua ancora ad oggi permettendoli una ricca attività musicale. Con una di queste band (Misty Morning) vince un contest regionale e parte per una data a Sarajevo; due anni dopo suona in tour europeo in vari festival reggae, partecipando al Rototom Sunsplash a Benicassim (Spagna), Seasplash a Pola (Croazia), Positive River in Emilia e all’Overjam a Tolmin (Slovenia). Nel 2012 partecipa al suo primo Festival Jazz di spessore, l’European Jazz Expo, insieme alla Gborchestra. Lo stesso anno entra a far parte della band che accompagna il programma dei ‘LAPOLA’ in diretta i lunedi su Videolina. Nel 2014 registra il suo primo disco di inediti insieme ai Misty Morning ; successivamente collabora e registra la sua tromba in vari dischi con varie band e artisti del panorama isolano, quali Azzurra Parisi, Supafly, Momar, The Weelers, Dancefloor Stompers, Dirty Hands, Sikitikis, Almo Project. Registra ancora su commissione per Solid Twin Studio. Nel 2016 partecipa nuovamente all’european Jazz expo con la Pn Big band con la quale suona in diversi teatri per il circuito Jazz regionale. Nel 2017 decide di perfezionare lo studio del Jazz e si iscrive al triennio di Tromba Jazz sotto la guida del maestro Riccardo Pittau; lo stesso anno il maestro Achille Succi lo invita a partecipare al seminario di Santa Sofia, l’Europen Jazz School, dove ha la fortuna di studiare a fianco a dei musicisti come Fabio Petretti e Fabrizio Bosso e potersi confrontare con jazzisti di diverse nazioni europee; Dirige la Banda musicale di Seui e segue da docente i corsi di Ottoni e solfeggio. Nel 2018 partecipa a vari festival jazz, tra cui nuovamente l’EJE expo con la Nonnis Big Band, Seui in Musica con ‘la rivolta del creato’, il Culture Festival con i Jazz Travellers e infine il ‘Perdas et Sonus’ jazz Festival accompagnando con una big band, formatasi per l’occasione, la cantante Karima.
Compila il form senza impegno per avere informazioni assicurarti lo sconto!